Caro cittadino,
ci rivolgiamo a te per chiederti di collaborare con noi ed intervenire attivamente per far si che la Pubblica Amministrazione diventi quanto più possibile vicina ai tuoi bisogni e alle tue esigenze, nello spirito di un’amministrazione aperta (open gov).
Stiamo programmando le azioni di semplificazione da attuare per il prossimo triennio che saranno definite in un documento, predisposto dalla Giunta Regionale e sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Legislativa, denominato Piano Triennale di Semplificazione. Agenda 2016-2018.
Per la prima volta, prima di definire il Piano triennale di semplificazione 2016-2018, intendiamo coinvolgere direttamente i destinatari delle nostre attività (imprese e cittadini).
Abbiamo tracciato delle linee di intervento a seguito di una consultazione con tutti i gruppi portatori di interessi (rappresentanze delle imprese dei settori agricoltura, industria, commercio, artigianato, rappresentanti di consumatori e del terzo settore, ordini professionali, università, camere di commercio, enti locali, etc..) ed ora le tue proposte/idee/consigli/segnalazioni risultano indispensabili per completare questa fase di partecipazione ed ascolto.
Tutti i contributi verranno valutati dall’Amministrazione regionale e in base ai criteri di congruità, coerenza e compatibilità potranno essere adottati nel prossimo Piano Triennale di Semplificazione.
Esprimere le tue proposte è molto semplice e puoi farlo con pochi passaggi:
- accedi al seguente link: http://www.regione.umbria.it/umbriasemplice2016-2018;
- clicca su #umbriasemplice;
- procedi alla registrazione cliccando su “registro” e accedi tramite email o i tuoi canali social;
- consulta le categorie tematiche: innovazione, trasparenza e partecipazione, meno costi, sbloccare le imprese, alleggerire i cittadini, per individuare i temi;
- clicca su INVIA LA TUA IDEA ed esprimi la tua proposta.
Puoi consultare anche le proposte che via via ci stanno arrivando, commentare e votare positivamente o negativamente le idee pervenute.
Puoi usare l’hashtag #umbriasemplice nei social media per seguire passo passo la consultazione.
Ti ringraziamo fin d’ora della tua collaborazione.
A seguire il link della pagina istituzionale con le informazioni generali ed il link diretto al blog: