Verbale riunione del Circolo PD Perugia Centro del 09/10/2014

tesseraIl 09/10/2014, alle ore 21:00, presso i locali del Pd Regionale, siti in Piazza della Repubblica 71, si è svolta la riunione di cui all’oggetto, per trattare il seguente ordine del giorno:

1)  Comunicazioni del segretario.
2)  Gruppi di lavoro PD Comunale.
3)  Incontro con amministratori : proposte.
4)  Dibattito sul lavoro : articolo 18 e jobs act.
5)  Varie ed eventuali.

Sono presenti alla riunione i tesserati e i simpatizzanti : Antonio Candeliere, Marco Pecetti, Francesco Caruso, Fidenzio Ambrogi, Andrea Aquino, Emilio Zambrotta, Giungi Valerio, Renzo Campanella, Lavinia Pannacci, Amabile Fazio, Andrea Tafini, Nazareno Gambaracci, Carlo Iapoce,  Marco Sabetta, Vincenzo Scorza.

Il segretario nomina segretario verbalizzante il tesserato Andrea Tafini.

–  Comunicazioni del Segretario.
Apre la riunione il segretario Vincenzo Scorza il quale comunica all’assemblea il definitivo passaggio del Circolo PD Perugia Centro presso la nuova sede data in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione DS. Viene specificato che la nuova sede è già disponibile e che sabato 11 Ottobre, dalle 16:30 in poi, inizieranno le operazioni di trasloco nel nuovo locale. Per il definitivo passaggio e fruizione della sede si dovrà aspettare qualche giorno in più (20-25 giorni circa) in modo da poter effettuare piccoli interventi di ristrutturazione e manutenzione. Il tesserato Nazareno Gambaracci, ricorda come l’attuale sede assegnata sia stata già sede dell’ex sezione PCI. Suggerisce quindi una possibile sistemazione del locale, sulla scorta della vecchia disposizione della sezione, in modo da rendere più fruibile lo spazio a disposizione. Il segretario accoglie di buon grado la proposta. Viene comunicato che il 12 Ottobre 2014, presso i locali del Circolo del Tempo Bono, dalle 17:30 in poi, si svolgerà la consueta festa del tesseramento. All’interno della festa è previsto un momento di confronto nel quale sarà presentato il nuovo piano nazionale del lavoro (Jobs Act) e le sue ricadute sul territorio umbro. A seguire il consueto momento conviviale con cena a menu fisso al prezzo di 10€.  Infine viene ricordato come nei week end scorsi il Circolo Pd Perugia Centro sia stato presente nelle piazze per la mobilitazione regionale “Le Primarie delle Idee”, alla quale hanno partecipato centinaia di cittadini. I questionari compilati e raccolti sono ora al vaglio della segreteria regionale che a breve gli elaborerà in un documento le indicazioni espresse dai cittadini.

– Gruppi di lavoro PD Comunale.
Il segretario Vincenzo Scorza comunica all’assemblea che nell’ambito della conferenza programmatica promossa dalla federazione comunale, in questi giorni si sono attivati i primi gruppi di lavoro. Viene sottolineato come sia importante iscriversi a tali gruppi e portare il proprio contributo di idee. Il segretario riassume in breve l’esito del primo incontro del gruppo “Lavoro Economia Green Economy Territorio” al quale ha partecipato. Durante la discussione sono emersi spunti importanti, come ad esempio la riqualificazione e l’incentivazione del tessuto di piccole e medie imprese presenti sul territorio, oltre che alla valorizzazione delle eccellenze. Viene sottolineato come, dal punto di vista economico, il maggior settore che ha subito la crisi in questi anni sia stato il settore edilizio, il quale però non ha saputo rigenerarsi per poter sopravvivere alle mutate condizioni economiche. Viene specificato come il campo della green economy potrebbe essere un settore di rilancio dell’economia cittadina.

– Incontro con amministratori : proposte.
Il segretario comunica che l’Unione Comunale, in accordo con i segretari di Circolo e con i consiglieri di minoranza, ha organizzato una serie di incontri, in tutti i quartieri di Perugia. Per quanto riguarda il territorio di pertinenza del Circolo PD Perugia Centro l’incontro è stato organizzato per Giovedì 30 Ottobre, alle ore 21:00, presso la sala Santa Chiara. Oltre a spiegare il bilancio approvato ed i provvedimenti che in questi mesi l’attuale amministrazione ha messo in campo, ci sarà un momento di confronto nel quale interagire con i consigliere e presentare proposte. Il segretario sottolinea come nella passata campagna elettorale il Circolo PD Perugia Centro sia stato l’unico a presentare un documento programmatico e suggerisce di prepararne uno simile nel quale vengono evidenziate le criticità del territorio. Interviene il tesserato Nazareno Gambaracci il quale evidenzia come il problema principale del nostro territorio sia la mancanza di strutture per l’aggregazione. A tal proposito riporta l’attenzione sulla questione, trattata più volte all’interno del Circolo, dei locali comunali siti in via Giambattista Vico ed attualmente dichiarati inagibili. Il tesserato Gambaracci chiede che l’immobile venga inserito nella programmazione triennale del Comune di Perugia in quanto spazio irrinunciabile per la cittadinanza. Infine chiede anche quali siano le condizioni dei locali dell’ex Circoscrizione, allo stato attuale non fruibili da tutta la cittadinanza. Il segretario Vincenzo Scorza accoglie positivamente le richieste del tesserato Gambaracci e si impegna a raccogliere le priorità all’interno di un documento che verrà presentato durante l’incontro prima menzionato. Il segretario continua facendo una riflessione sulla tassazione comunale arrivata ormai ai massimi livelli. Viene sottolineato come la maggioranza millanti provvedimenti pro fasce deboli che invece si rilevano inconsistenti : si fa riferimento alla detrazione per figli a carico che sparisce se si possiede un’abitazione superiore a 70 metri quadri. Infine il segretario, prendendo spunto dalla denuncia lanciata sui giornali dal tesserato Marco Gambuli, pone l’attenzione dell’imminente chiusura della Corte d’Appello, decisa dal Ministero che causerebbe ricadute negative sull’economia dell’intera città. Riprende la parola il tesserato Nazareno Gambaracci il quale chiede quale siano i progetti di questa nuova giunta, quale sia il programma e soprattutto quale sia la sua visione della futura città. Nel contempo denuncia i provvedimenti negativi finora adottati quali ad esempio la soppressione dello spettacolo in occasione della festa di San Lorenzo e la successiva autorizzazione ad una manifestazione patrocinata dalla multinazionale McDonald’s. Interviene il tesserato Renzo Campanella il quale pone l’attenzione sul Teatro Turreno, informando l’assemblea che sembra sia tornata in auge l’idea di trasformarlo in un parcheggio. Il tesserato Campanella ripropone invece l’idea di trasformare questa struttura, patrimonio storico della città, in un centro congressi. Il segretario Vincenzo Scorza rileva come in questi anni Perugia si sia distinta per le attività congressuali e manifestazioni culturali, quindi l’idea di far diventare Perugia punto di riferimento per questa attività potrebbe trovare consensi. Prende la parola il tesserato Francesco Caruso il quale si chiede come il Circolo potrebbe incidere nelle questioni discusse prima, considerando gli scarsi risultati ottenuti quando il PD era maggioranza. Sulla battaglia per la Corte d’Appello si dichiara favorevole e pensa che si possa trovare larga convergenza d’intenti anche da parte degli schieramenti contrapposti. Successivamente pone il problema sul tesseramento, dato generale decremento. In particolare domanda che senso abbia oggi avere una tessera di partito se all’interno dello stesso si è parsa la capacità di fare sintesi politica. Allo stato attuale il partito somiglia di più ad un grande comitato elettorale che si mobilità solo in concomitanza di eventi consultazioni elettorali. Per questo pensa che solo le primarie possano diventare il luogo di partecipazione e sintesi politica. Pone poi l’attenzione sulle prossime elezioni regionali affermando che bisogna avviare al più presto un percorso partecipato dal basso che dia un giudizio sull’operato dell’attuale giunta. Infine sulla vertenza AST di Terni auspica ci sia un confronto tra partito ed istituzioni per seguire una linea comune. Il segretario, in risposta al tesserato Caruso, dichiara che è stato pubblicato in mattinata il documento base, redatto da Pd, istituzioni locali e governo, sul quale si è svolta la trattativa di questi giorni : il segretario si impegna ad inviare tale documento agli iscritti. Sul primo punto sollevato dal tesserato Caruso il segretario afferma che è stato già  disegnato il percorso che porterà alla scelta del candidato presidente della regione. Tale percorso prevede la convocazione della direzione regionale il 18 Ottobre, una successiva consultazione nei Circoli dal 19 al 31, ed infine l’assemblea regionale, che si terrà presumibilmente nella prima decade di Novembre, nella quale sarà annunciato il candidato presidente. Prende la parola il tesserato Andrea Tafini il quale pensa che in questo momento il Circolo debba porsi due orizzonti politico – temporali differenti. Un orizzonte temporale a breve termine, nel quale concentrarsi su azioni immediate ed ottenere risultati tangibili in poco tempo come ad esempio la battaglia per la riapertura dei locali di via Giambattista Vico, nella quale si potrebbero coinvolgere anche le associazioni del territorio. Per conseguire tale risultato non si ci deve fermare al confronto solo con i nostri consiglieri ma bisogna coinvolgere, se necessario, anche la giunta. Un orizzonte temporale di lungo termine nel quale far emergere le nostre idee, contrapposte a quella dell’attuale amministrazione, che ridisegnino l’assetto futuro della città, sfidando la giunta su temi concreti. Interviene il tesserato Renzo Campanella il quale sottolinea come la passata giunta, in continuità con la giunta Locchi, avesse un’eredità ideologica e culturale legata a sessanta anni di governo. Le dinamiche politiche e consociative degli anni precedenti ha di molto limitano l’attività della giunta, la quale, non poteva più concentrare la sua azione su nuovi progetti o esigenze : gli impegni presi negli anni passati hanno di molto influenzato la concessione di nuove richieste. Situazione diversa invece si ha in questo momento storico nel quale, vedendoci per la prima volta minoranza e soprattutto slegati da tali vincoli, offre margini di manovra più ampi, permettendoci di costruire una città aperta, con maggiore rilevanza alle dinamiche sociali. Il segretario Vincenzo Scorza evidenzia come la diversa visione della futura città ci possa dare la forza e lo slancio per rilanciare la nostra azione politica. Il tesserato Nazareno Gambaracci, in merito all’attuale polemica sulla cancellazione di tutte le trascrizioni delle unioni tra persone dello stesso sesso contratte all’estero, chiede quale sia la posizione dell’attuale Sindaco. Il segretario Vincenzo Scorza ricorda come domenica 12 Ottobre, la discussione del Jobs Act sarà al centro dell’iniziativa politica organizzata dal Circolo. A tal proposito introduce il dibattito sul piano nazionale del lavoro, approvato in Senato, e sull’opportunità o meno di abolire l’articolo 18. Il segretario afferma di essere d’accordo alla soppressione dell’articolo 18 per i nuovo assunti, a patto che si approvi il contratto unico a tutele crescenti e si riducano al minimo le attuali forme contrattuali. Plaude alla scelta del governo di mantenere l’art. 18 per chi già ne usufruisce, perché se si acquisisce un diritto non lo si può togliere. Infine ricorda come l’attuale generazione di under 40 non ha mai avuto tutele sindacali : il contratto a tutele crescenti potrebbe essere l’opportunità per tanti giovani di avere finalmente una garanzia per il futuro. Il tesserato Nazareno Gambaracci dichiara che il Jobs Act è sicuramente una buona riforma, ma sull’articolo 18 sposa in pieno le posizioni della minoranza PD. Il tesserato Francesco Caruso afferma che allo stato attuale si parla ancora di una legge delega e si deve aspettare il decreto attuativo per dare un giudizio organico sul provvedimento, anche se già sembra si vada verso una svolta del mercato del lavoro più aderente alla realtà. Sull’art. 18 pensa che servirebbe una consultazione della base, in quanto il tema è molto delicato e soprattutto il suo stravolgimento non era inserito nel programma elettorale per le primarie di Renzi. Il tesserato Renzo Campanella dichiara che nel Jobs Act ci sono molte misure condivisibili, anche se tutta questa necessità di rivedere l’articolo 18, già svuotato dalla riforma Fornero, non viene ravvisata. Non si evidenziano perplessità sul singolo provvedimento ma sull’opportunità di aprire un confronto all’interno del partito. La metodologia utilizzata ha privato il partito di una discussione organica su un provvedimento molto importante : le diversità non devono essere un impedimento ma una ricchezza. Il segretario Vincenzo Scorza aggiunge che per far ripartire il lavoro va bene l’approvazione del Jobs Act ma il governo pensi anche alla riduzione del cuneo fiscale e del costo del lavoro.

-Varie ed eventuali.
Nulla da discutere

La riunione si chiude alle ore 23:10.

Perugia 10/10/2014

Il segretario verbalizzante
Andrea Tafini

Il segretario
Vincenzo Scorza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.