Il 03/04/2014, alle ore 21:00, presso i locali del Circolo PD Perugia Centro, siti in via del Lavoro n°62, si è svolta la riunione di cui all’oggetto, per trattare il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni del segretario.
2) Programma di Circolo per amministrative 2014.
3) Candidature di Circolo per amministrative 2014.
4) Varie ed eventuali.
Sono presenti alla riunione i tesserati : Alba Cavicchi, Maurizio Pentiti, Carlo Iapoce, Antonio Candeliere, Lavinia Pannacci, Gemma Bracco, Andrea Tafini, Daniela Marzullo, Alberto Sabatini, Gerardo Calvio, Marco De Ciuceis, Paola Jole Spinelli, Giacomo Leonelli, Maria Chiara Serafini, Marco Gambuli, Renzo Campanella, Fausto Materazzi, Gaia Pannacci, Marco Sabetta, Fidenzio Ambrogi, Francesco Caruso, Alessandra Ottaviani, Nazareno Gambaracci, Vincenzo Scorza.
Il segretario nomina segretario verbalizzante la tesserata Daniela Marzullo.
– Comunicazioni del Segretario.
Il segretario Vincenzo Scorza apre la riunione comunicando che in data 02/04/2014 si è riunita la segreteria del Circolo PD Perugia Centro per individuare le tematiche da trattare nella stesura del programma per le amministrative 2014 e definire i criteri di scelta per le candidature di Circolo. Il segretario continua elencando una serie di appuntamenti che si terranno nei prossimi giorni :assemblea regionale convocata il 6 Aprile, ore 10:00 presso il CVA di Balanzano; assemblea comunale convocata l’8 Aprile ore 21:00 presso la sede PD in Piazza della Repubblica; iniziativa sulle Europee il 9 Aprile ore 18:00 presso il Circolo Pd Perugia Centro (seguirà convocazione). Successivamente viene data lettura della composizione dei nuovi organismi regionali nei quali sono presenti tesserati del Circolo PD Perugia Centro. In particolare : Vania Vagnoni responsabile dipartimento scuola, Amabile Fabio responsabile dipartimento università, Luca Gatti responsabile dipartimento Europa, Marco Gambuli coordinatore dei dipartimenti e Emanuele Montelione eletto in commissione di garanzia regionale. Infine viene comunicato che la tesserata Maura Mancini, tramite lettera al segretario, rassegna le dimissioni da membro eletto del direttivo : dopo aver consultato le liste presentate in sede congressuale il segretario procederà alla nomina del sostituto.
– Programma di Circolo per amministrative 2014
Il segretario espone le linee programmatiche che dovranno essere sviluppate per costituire parte integrante del programma elettorale in vista delle elezioni comunali del 25 Maggio. Nello specifico espone i punti cardine del programma decisi in accordo con la segreteria : 1) Centro Storico; 2) Punti di aggregazione e vivibilità; 3) Prima periferia cittadina. Si pone l’attenzione sui tre punti in particolare sul centro storico che, all’unanimità, è stato riconosciuto come il punto centrale da sviluppare. Successivamente di passa alla descrizione degli altri due : la volontà sarebbe quella di collegare le varie tematiche secondo un unico filo conduttore. Il segretario cede la parola al tesserato Andrea Tafini che al tal proposito espone la sua idea di slogan “Libertà di movimento” sulla quale si potrebbe incentrare la compagna elettorale all’interno del nostro territorio. Riprende la parola il segretario Vincenzo Scorza che termina l’illustrazione delle linee programmatiche. I temi oggetto di approfondimento saranno : il rilancio del centro storico sia dal punto di vista turistico che funzionale, la sicurezza, attenzione alle categorie più deboli, spazi pubblici e aree verdi. Infine viene esposta l’idea riportata in segretaria dal tesserato Fausto Materazzi di mettere a sistema, con funzioni diversificate, i tre parchi verdi che insistono sulla nostra zona di competenza trovando il pieno sostegno dell’assemblea sulla riqualificazione di queste zone. Interviene il tesserato Fidenzio Ambrogi che propone di fare un report di tutti gli obiettivi raggiunti dall’amministrazione uscente al fine di informare gli elettori. Riprende la parola il segretario che rassicura l’assemblea circa la volontà, anche da parte della segreteria comunale, di porre l’attenzione sugli interventi realizzati nei 5 anni di governo della città. Interviene il tesserato Nazareno Gambaracci che fa un resoconto della situazione in cui versano attualmente i parchi cittadini e segnala la mancanza di servizi igienici all’interno del parco Sant’Anna. Prende la parola la tesserata Alba Cavicchi la quale propone un nuovo metodo di rapporto con la cittadinanza nel quale, attraverso la suddivisione del territorio in più porzioni, si faccia un porta a porta tra le abitazioni o attività commerciali e si recepiscano i disagi e problemi dei cittadini. Propone di affrontare anche la problematica dell’integrazione degli studenti stranieri nelle scuole, problema che potrebbe essere più sentito nel nostro territorio vista la composizione etnico-demografica. Infine sulla mobilità propone di intervenire sul prezzo dei parcheggi, calmierandoli in modo da favorire la fruizione degli stessi da parte di tutti i cittadini.
– Candidature di Circolo per amministrative 2014
Il segretario illustra i criteri di scelta per l’individuazione dei candidati di Circolo: la competenza politica, il rispetto degli equilibri interni, la forza sul territorio e il rispetto della parità di genere uomo-donna. Viene fatta una breve cronistoria nella quale si ricorda come 5 anni fa la presenza di più candidature afferenti sul nostro territorio, unita alla frammentarietà dei voti espressi anche (e soprattutto) per altri candidati extra territoriali, ha portato alla non elezione di nessun rappresentante del Circolo in consiglio comunale. Viste le precedenti premesse e tenuto conto della rosa di candidati espressa dalle varie sensibilità del Circolo, il segretario propone all’assemblea i nomi dei tesserati Antonio Candeliere e Gemma Bracco. Interviene il tesserato Giacomo Leonelli, segretario regionale, che accoglie positivamente la proposta del segretario Vincenzo Scorza, congratulandosi per l’oculata scelta ricaduta su due personalità dal ricco curriculum sia polito che professionale. Passa poi alla spiegazione dei criteri di scelta dei candidati sui vari territori al fine della composizione della lista comunale rimarcando la circostanza che non tutti i territori hanno la possibilità di esprimere un candidato. Infine fa una riflessione sulla campagna elettorale che sarà molto più impegnativa della precedente, visti anche gli avversari in campo, ma si dice fiducioso sulla capacità di riuscire a conquistare il risultato finale. Sull’elezione dei consiglieri del nostro territorio sottolinea la difficoltà di fare campagna elettorale in questa zona ma soprattutto di riuscire a far esprime agli elettori una preferenza secca.Interviene la tesserata Gemma Bracco che si dice sorpresa ed onorata della scelta del segretario ma preferisce prendere un po’ di tempo per riflettere se accettare o meno la candidatura. Interviene il tesserato Antonio Candeliere il quale si dichiara felice ed onorato della scelta del segretario ma preferisce anche lui prendere tempo per riflettere sull’accettazione o meno della candidatura. Interviene la tesserata Lavinia Pannacci la quale si trova pienamente d’accordo sulla proposta del segretario e sul profilo dei candidati scelti. Anche lei, come il tesserato Giacomo Leonelli pone l’attenzione sulla difficoltà di raggranellare le preferenze personali su un territorio eterogeneo ed esteso come il nostro. Il tesserato Maurizio Pentiti chiede al segretario le ragioni della scelta sui candidati e il curriculum di questi ultimi. Il segretario espone gli incarichi ricoperti dai due candidati negli organismi di partito sottolineandone l’alto profilo. Interviene il tesserato Fausto Materazzi in quale chiede quale sia la linea in caso di rifiuto da parte dei candidati. Interviene il segretario il quale, visto il poco tempo a disposizione,dichiara che farà una sintesi in base alle proposte pervenute dalle varie sensibilità del Circolo al fine di garantirne un’adeguata rappresentanza. Interviene il tesserato Alberto Sabatini il quale avanza la candidatura del tesserato Gerardo Calvio come possibile alternativa, se uno dei due proposti dovesse rinunciare. A sostegno di tale richiesta consegna al segretario una sottoscrizione di 25 firme di iscritti ed ex iscritti che individuano nei tesserati Gerardo Calvio e Gemma Bracco due potenziali candidati del territorio. Interviene il tesserato Gerardo Calvio che afferma la sua volontà di candidarsi ed espone all’assemblea il suo curriculum professionale. Interviene il tesserato Nazareno Gambaracci il quale si dichiara concorde con la proposta di candidatura avanzata dal segretario. Sulla operatività della campagna elettorale auspica l’impegno del Circolo ad organizzare assemblee cittadine in modo da promuovere i candidati sul territorio. Infine sulle proposte programmatiche si trova d’accordo con le linee guida tracciate dal segretario ma chiede di aggiungere come argomento strategico il recupero del cinema Turreno e al successiva riconversione in palazzo dei congressi. Interviene il tesserato Marco Gambuli il quale porta a conoscenza dell’assemblea che già ci sono delle proposte di riconversione di immobili nel centro storico al fine di favorire la ripopolazione dello stesso. In particolare cita la proposta avanzata dal responsabile del dipartimento università , il tesserato Amabile Fazio, circa la possibilità di recuperare un immobile in via Bonazzi da mettere a disposizione della popolazione studentesca tramite una collaborazione tra Università degli Studi di Perugia ed amministrazione comunale. Interviene il tesserato Giacomo Leonelli che si trova concorde con il programma da presentare e suggerisce di porre l’accento soprattutto sulla vocazione turistica della città di Perugia. Sottolinea ancora una volta le difficoltà da affrontare in questa campagna elettorale e pone il problema di come intercettare il maggior numero di voti. Interviene il tesserato Renzo Campanella che espone la sua preoccupazione circa i sondaggi di questi giorni che prefigurano un possibile ballottaggio contro il Movimento 5 Stelle auspicando quindi una vittoria al primo turno onde evitare le difficoltà derivanti dall’affrontare un doppio turno elettorale. Sulla scelta dei candidati si trova pienamente d’accordo e spera in una unità d’intenti da parte di tutti i tesserati. Infine porta all’attenzione dell’assemblea sul fatto che contestualmente al voto amministrativo si svolgerà anche il voto per le europee. Visti i tempi ristretti il tesserato Renzo Campanella augura la messa in campo al più presto di iniziative a supporto di questo importante appuntamento elettorale. Interviene il tesserato Francesco Caruso il quale si definisce perplesso in merito alle possibilità di raggiungere un risultato positivo al primo turno, ma in ogni caso vorrebbe evitare di affrontare un doppio turno elettorale con il Movimento 5 Stelle. Afferma la necessità per il nostro territorio di eleggere un consigliere comunale che possa portare le istante del Circolo agli organi istituzionali. Infine esprime parere favorevole sulla proposta di candidatura del segretario difendendo il profilo indipendente dei due candidati.
-Varie ed eventuali.
La tesserata Alba Cavicchi comunica all’assemblea che sabato 5 Aprile, presso l’area verde di Balanzano (CVA) alle ore 10:00, Stefano Fancelli presenterà il suo manifesto politico “ Il coraggio di cambiare”.
Il tesserato Renzo Campanella comunica all’assemblea che dal 10 di Aprile, ricominciano i seminari di formazione del Pd. Il primo incontro vedrà la presenza di Pier Virgilio Dastoli, già assistente parlamentare di Altiero Spinelli ed europeista convinto. Seguirà invito all’evento.
La riunione si chiude alle ore 23:10.
Perugia 03/04/2014
Il segretario verbalizzante
Daniela Marzullo
Il segretario
Vincenzo Scorza