Verbale riunione Circolo del 11/02/2014

130

Oggetto : verbale riunione del Circolo PD Perugia Centro del 11/02/2014.

Il 11/02/2014, alle ore 21:00, presso i locali del Circolo PD Perugia Centro, siti in via del Lavoro n°62, si è svolta la riunione di cui all’oggetto, per trattare il seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni del segretario.
2) Organizzazione primarie del 16 Febbraio.
3) Discussione ordine del giorno del tesserato Giuseppe Torcolini
4) Situazione politica locale e nazionale.
5) Varie ed eventuali

Sono presenti alla riunione i tesserati : Amabile Fazio, Marco Pecetti, Giuseppe Torcolini, Fausto Meterazzi, Osvaldo Cecconi, Riccardo Pannacci, Maurizio Pentiti, Carlo Iapoce, Lavinia Pannacci, Andrea Tafini, Maria Chiara Serafini, Silvana Bensi, Carla Nocentini, Alba Cavicchi, Marco Sabetta, Enrico Menichetti, Gemma Bracco, Paola Jole Spinelli, Vania Vagnoni, Vincenzo Scorza.

Il segretario nomina la tesserata Paola Jole Spinelli quale segretario verbalizzante.

–  Comunicazioni del Segretario.
Il segretario Vincenzo Scorza apre la riunione comunicando i dati delle convenzioni di Circolo che si sono svolte nelle scorse settimane. Viene ricordato che il dato non è definitivo ma parziale in quanto mancano all’appello alcuni Circoli della Provincia di Perugia e molti della Provincia di Terni i quali hanno scelto di indire le convenzioni in concomitanza con le primarie aperte del 16 Febbraio. Successivamente il segretario comunica che è attivo il sito internet del Circolo www.pdperugiacentro.org il quale sta riscuotendo un discreto successo. Al fine di garantire al meglio la comunicazione con l’esterno e forte del consenso di questa prima fase il segretario invita tutti gli iscritti a pubblicare idee o articoli sul suddetto sito. A seguire il segretario comunica che il data 8/02/2014 si è tenuta l’assemblea comunale del Partito Democratico di Perugia, continuazione dell’assemblea indetta il 3/02/2014. Viene espressa grande soddisfazione per il dibattito svolto durante l’incontro nel quale c’è stato, anche a detta dei delegati di Circolo, un confronto serio e costruttivo nel quale tutti si sono trovati d’accordo a promuovere l’operato del Sindaco e la sua giunta, la quale, nonostante la congiuntura economica sfavorevole ha saputo svolgere fino in fondo il proprio dovere. Il segretario si congratula con la sintesi fatta dal segretario comunale Francesco Giacopetti e loda l’impegno dei due membri della segreteria comunale , Lavinia Pannacci ed Andrea Tafini iscritti al Circolo Pd Perugia Centro. Vengono riportate le conclusioni del dibattito sviluppate in assemblea che ha approvato ad acclamazione la relazione del segretario Giacopetti nella quale si annuncia, in ottemperanza all’iter procedurale già attivo da statuto, la convocazione di primarie di coalizione per la scelta del candidato a Sindaco della città di Perugia. Infine il segretario cede la parola al tesoriere Fausto Materazzi che relaziona all’assemblea la rendicontazione sulle primarie e il tesseramento 2013 di spettanza al Circolo. Viene allegato il documento letto e approvato (all. 1).

– Organizzazione primarie del 16 Febbraio.
Il segretario ricorda l’importante appuntamento elettorale del 16 Febbraio nel quale verrà eletto il futuro segretario regionale. Essendo primarie aperte il Circolo è chiamato a prendere parte attiva all’organizzazione delle consultazioni con l’allestimento dei seggi. Come le primarie dell’8 Dicembre il segretario propone di mantenere fissi i seggi scelti precedentemente e chiede ai tesserati la massima disponibilità al fine di garantire un servizio ottimale. Su delega dell’assemblea il segretario si prende l’onere di sondare la disponibilità dei vari tesserati e redigere il piano seggi.

–  Discussione ordine del giorno del tesserato Giuseppe Torcolini.
Il tesserato Giuseppe Torcolini presenta il suo ordine del giorno nel quale chiede che lo statuto nazionale venga modificato in due parti. La prima parte si riferisce all’automatismo tra segretario del Partito e candidato premier : si chiede che questo automatismo venga superato, distinguendo i due ruoli in maniera netta e ricorrendo a consultazioni aperte per la scelta del candidato premier. La seconda parte riguarda l’elezione del segretario nazionale : si chiede che la consultazione venga effettuata solo tra gli iscritti e non aperta a tutti. Il tesserato Giuseppe Torcolini si concentra sul secondo punto lamentando “infiltrazioni” di elettori di destra o comunque non di centrosinistra che a suo modo di vedere avrebbero drogato il risultato finale. Il tesserato Amabile Fazio si trova d’accordo sul primo punto ma non sul secondo in quanto afferma che il possibile inquinamento del voto non è frutto delle primarie aperte ma semmai di meccanismi e dinamiche diverse esistenti all’interno del Partito. La tesserata Carla Nocentini si trova d’accordo sul primo punto e chiede che si apra una discussione sul secondo visti i cambiamenti dello scenario politico nazionale. A tal proposito cita le dichiarazioni di Barbara Spinelli in relazione alla forma dei partiti attuali e chiede di aprire un dibattito sulla futura collocazione del PD alle prossime lezioni europee. Infine segnala l’iniziativa de L’Unità in occasione dei 90 anni di vita del giornale esortando i presenti a comprare il numero celebrativo della giornata. Il tesserato Andrea Tafini si trova d’accordo con l’intervento del tesserato Amabile Fazio e rimarca la necessità di avere primarie il più possibile partecipare come strumento per avvicinare la gente alla politica. Infine riprendendo parte finale dell’intervento del tesserato Giuseppe Torcolini invita ad aprire una riflessione sull’essere di sinistra oggi. La tesserata Alba Cavicchi riprende la discussione sulla forma partito affermando che non vede nulla di male in un partito nel quale le convivono più correnti visto che queste sono sempre esistite. Si dice d’accordo con la proposta del tesserato Giuseppe Torcolini e rileva il fatto che l’allontanamento dalla politica da parte dei cittadini è soprattutto responsabilità dei partiti stessi che non si sono saputi porre agli occhi degli elettori. La tesserata Silvana Bensi si dice d’accordo con il primo punto e auspica non solo primarie aperte per l’elezione dei ruoli apicali di partito e amministrazione ma soprattutto unità interna. Il tesserato Enrico Menichetti fa notare come ci potrebbe essere una inammissibilità delle richieste fatte dal tesserato Giuseppe Torcolini in quanto la modifica dei commi proposti hanno come conseguenza la modifica dell’art.1 dello statuto ed altri articoli collegati. In merito al primo punto si dice propenso a sposare la via paventata da qualche esponente nazionale la quale prevede non la candidatura automatica del segretario a premier ma stabilisce un percorso con una via preferenziale per il segretario in carica senza svilire o annullare il possibile confronto interno. La tesserata Lavinia Pannacci non si trova d’accordo con la proposta del tesserato Giuseppe Torcolini e pone l’attenzione sul problema di comunicazione esistente nel partito. A tal proposito rimarca la mancanza di comunicazione per le primarie del 16 Febbraio che auspica siano una festa della democrazia come sempre accaduto quando gli elettori sono stati chiamati ad esprimersi. Il tesserato Fausto Materazzi è contro la sola consultazione interna al partito per le cariche apicali anche alla luce della nuova legge elettorale. Il tesserato Maurizio Pentiti propone di fare un documento politico da affidare ai nostri rappresentanti in assemblea  nazionale. E’ critico sulla gestione delle primarie a segretario regionale e chiede più informazione, soprattutto nei programmi, per le future primarie a Sindaco. La tesserata Gemma Bracco si trova d’accordo in parte con l’ordine del giorno presentato dal tesserato Giuseppe Torcolini e auspica, in accordo con lo statuto nazionale, una sempre maggiore partecipazione degli elettori alla vita di partito. In merito all’assemblea comunale si dice soddisfatta della riunione e della proposta politica che ne è scaturita. Il segretario chiude la discussione proponendo di stilare un documento nel quale si evidenziano i punti sui quali la maggioranza dell’assemblea è d’accordo da affidare ai nostri rappresentati in assemblea nazionale.

–  Situazione politica locale e nazionale. 
Il segretario si sofferma sulla difficile fase che il partito sta attraversando sia a livello locale che nazionale rimarcando la visione comune di superare questo momento con l’unità interna. Visto l’evolversi delle dinamiche sia nazionali che locali con tempi molto stretti si rimanda ad una discussione più ampia e partecipata nella prossima riunione quando, si spera, molti dubbi saranno districati. La tesserata Carla Nocentini propone che i vari membri delle assemblee dei livelli superiori riferiscano agli iscritti le discussioni e le decisioni prese in quei consessi. Infine in vista delle primarie per il candidato a Sindaco, sarebbe interessante coinvolgere gli iscritti ed i simpatizzanti sulla nuova idea di città. La tesserata Lavinia Pannacci, in qualità di coordinatrice della segretaria comunale, riferisce che la posizione del partito è quella di aprire il più possibile ai contributi esterni rimettendo al centro dell’azione politica i Circoli e gli iscritti. Il tesserato Andrea Tafini propone di recuperare la relazione conclusiva del segretario Francesco Giacopetti fatta in occasione dell’assemblea comunale del 8/2/2014 e inviarla a tutti gli iscritti.

-Varie ed eventuali.
La tesserata Lavinia Pannacci informa l’assemblea delle proteste che in questi giorni stanno interessando Villa Urbani, di proprietà del Comune ed adibita a biblioteca pubblica, dopo l’annuncio dell’amministrazione di vendere l’immobile e trasferire la biblioteca nel centro storico. Vista l’importanza strategica della struttura nel tessuto sociale cittadino e considerando i pochi presidi sociali presenti nella zona, il segretario si impegna a trattare la questione con l’assessore competente al fine di avere una visione più chiara della vicenda.
Il tesserato Andrea Tafini informa l’assemblea di un tour nella città del Sindaco Boccali e della giunta nelle aree più popolose al fine di informare i cittadini su quanto fatto nella passata legislatura.
La tesserata Carla Nocentini chiede di farci portavoce presso gli organismi competenti al fine di avere una migliore gestione ed organizzazione dell’ufficio permessi.

La riunione si chiude alle ore 23:10.

Perugia 13/02/2014

Il segretario verbalizzante
Paola Jole Spinelli

Il segretario
Vincenzo Scorza

Allegato 1 : Conguaglio Circolo- Comunale

Allegato 2 : Ordine del giorno del tesserato Giuseppe Torcolini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.