Il 15/01/2014, alle ore 21:00, presso i locali del Circolo PD Perugia Centro, siti in via del Lavoro n°62, si è svolta la riunione di cui all’oggetto, per trattare il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Segretario.
2) Resoconto Primarie 8 Dicembre.
3) Organizzazione prossime attività di Circolo.
4) Varie ed eventuali.
Sono presenti alla riunione i tesserati : Marco Sabetta, Francesco Caruso, Nazareno Gambaracci, Gerardo Calvio, Alberto Sabatini, Gaia Pannacci, Renzo Campanella, Amabile Fazio, Andrea Tafini, Marco Pecetti, Riccardo Pannacci, Osvaldo Cecconi, Giuseppe Torcolini, Fabrizio Salvanti, Marcello Archetti, Fabrizio Schettini, Adolfo Caldarelli, Marco De Ciuceis, Maurizio Pentiti, Paolo Jole Spinelli, Vincenzo Scorza.
Il segretario nomina la tesserata Paola Jole Spinelli quale segretario verbalizzante.
– Comunicazioni del Segretario
Apre la riunione il segretario Vincenzo Scorza il quale comunica all’assemblea che in contemporanea, nella sede del PD di Perugia in piazza della Repubblica, si sta svolgendo una riunione tra tutti i segretari di Circolo ed il segretario comunale alla quale partecipa anche il sindaco. Avendo già convocato la riunione di Circolo il segretario ha preferito svolgere la presente assemblea e delegare per l’incontro prima citato la tesserata Lavinia Pannacci, membro della segreteria comunale. Il segretario comunica che in data 13/01/2014 ha partecipato con il tesoriere Fausto Materazzi, ad una riunione convocata dal segretario provinciale alla quale erano presenti tutti i segretari di circolo della provincia di Perugia. In questa riunione si è discussa una bozza di regolamento per le eventuali primarie a sindaco che verrà posta in approvazione sabato 18/01/2014 nel corso dell’assemblea provinciale appositamente convocata. Vengono esposte le linee guida e si rende l’assemblea partecipe del documento. Successivamente viene deciso di mandare tale documento a tutti gli iscritti per apportare modifiche o suggerimenti. Il segretario comunica che ancora non è stata risolta la questione riguardante la sede del Circolo. Al più presto verrà fissato un incontro con il responsabile dell’immobile per chiarire in modo definitivo questa incresciosa situazione. Contestualmente viene comunicato che si provvederà a saldare l’ultima fattura dell’energia elettrica, con la disponibilità e verificare l’effettivo consumo e prendere i dovuti provvedimenti in merito ai costi di gestione molto alti.
– Resoconto Primarie 8 Dicembre.
I segretario rende noti i numeri delle primarie dell’8 Dicembre sia per quanto riguarda i votanti, sia per quanto riguarda il resoconto economico. Viene specificato che allo stato attuale solo sul seggio di Montebello il Circolo ha trattenuto la parte spettante, mentre sugli altri seggi è stato consegnato l’incasso alla federazione comunale e si è in attesa dei conteggi finali da fare anche sulle tessere consegnate. Interviene il tesserato Nazareno Gambaracci il quale propone di intensificare la presenza di seggi sul territorio per le prossime primarie prevedendo una postazione anche in via dei Filosofi al fine di alleggerire il lavoro per le sedi limitrofe. Inoltre propone di farci portavoce verso i livelli superiori per limitare le operazioni burocratiche da espletare durante le consultazioni. Il tesserato Maurizio Pentiti lamenta l’esosità della bolletta dell’energia elettrica da pagare in quanto la cifra non è minimamente conforme agli effettivi consumi. Il segretario rimarca il carattere ancora purtroppo aleatorio della situazione in cui il Circolo si trova e come specificato in precedenza, prende l’onere di trovare al più presto una soluzione condivisa con la proprietà dell’immobile.
– Organizzazione prossime attività di Circolo.
Il segretario propone di contattare tutte le associazioni del territorio al fine di convocare un’assemblea nella quale si ci conosce e si gettano le basi per una futura collaborazione. Una volta superata la prima fase si coinvolgeranno tutte le associazione che accettano di collaborare nella stesura del programma in vista della tornata elettorale del 25 Maggio per l’elezione del sindaco. Viene riproposta l’idea di mettere a disposizione gli spazi del Circolo alle associazioni che ne fanno richiesta. Il tesserato Fabrizio Schettini propone di invitare l’associazione “Fiorivano le viole” anche se non ricade nel territorio di competenza del Circolo in quanto associazione molto attiva. Il tesserato Renzo Campanella propone di estendere l’invito anche alle associazione che non hanno sede fisica nel territorio di competenza del Circolo ma che in tale territorio comunque svolgono un’importate fetta della loro attività. Il segretario accoglie di buon grado le proposte comunicando agli iscritti che durante la fase di individuazione dei potenziali soggetti interessati potranno segnalare eventuali associazioni non censite o che comunque si ritiene di invitare. Successivamente viene data lettura di due proposte pervenute al segretario durante la pausa natalizia per la rivitalizzazione e la futura attività di Circolo: una ad opera della tesserato Lavinia Pannacci e l’altra ad opera del tesserato Fabrizio Schettini. IN particolare la proposta della tesserata Lavinia Pannacci segnala possibili attività (corsi di inglese, corsi di informatica per anziani, corsi ti taglio e cucito, corsi di inglese,ecc..) per la rivitalizzazione del Circolo e per la sua apertura a soggetti esterni. Il tesserato Fabrizio Schettini illustra la proposta “Cogito ergo PD” nella quale viene messa al centro l’arte e l’educazione artistica tagliata nella scuola dalla riforma Gelmini. L’idea è quella di riportare al centro la cultura e l’arte in particolare, con mostre, dibattiti o lezioni da ospitare all’interno del Circolo. In accordo con l’assemblea la proposta viene accettata e risolti i problemi inerenti la sede si caledarizzeranno incontri e temi da trattare. Il segretario aggiunge che contestualmente all’organizzazione delle attività sopra descritte si procederà nel più breve tempo possibile alla registrazione ed apertura di un sito internet del Circolo per veicolare meglio le informazioni all’esterno. Il tesserato Nazareno Gambaracci accoglie positivamente le iniziative presentate e pone il problema sulla necessità di avere un luogo di aggregazione territoriale che attualmente manca. In particolare lamenta la scarsa attenzione posta dall’amministrazione comunale nei riguardi dei locali posti in via Giambattista Vico i quali potrebbero sopperire a questa mancanza. I locali sono ad oggi chiusi al pubblico per motivi di igiene pubblico e per dichiarata inabilità dai tecnici del comune. Il segretario raccoglie l’invito del tesserato Gambaracci e si farà portavoce presso le istituzioni competenti, in particole il sindaco, affinchè si trovi una soluzione o quanto meno vengano date rassicurazioni circa una possibile ristrutturazione ed apertura al pubblico. Il tesserato Giuseppe Torcolini propone di utilizzare per le prossime primarie sale diverse sparse sul territorio quali la sala Barnabai e la sala convegni dell’Università della Terza Età. Pone poi l’attenzione sulla necessità di farci portavoce presso gli organismi superiori del fatto che il tesseramento per il nuovo anno dovrebbe avere inizio a gennaio e terminare al massimo entro la fine del mese di febbraio. Infine propone un modello organizzativo di coinvolgimento degli iscritti che si basa su piccoli gruppi di mobilitazione organizzati all’interno del Circolo. Il segretario fa sue le proposte del tesserato Giuseppe Torcolini e rimanda l’organizzazione dei gruppi di lavoro a quando sarà completato il database degli iscritti al quale alcuni membri della segreteria stanno lavorando. Si passa alla discussione politica. Il tesserato Giuseppe Torcolini segnala come nelle classifiche di gradimento, pubblicate nei giorni scorsi, sia il governatore della regione che il sindaco hanno perso posizioni rispetto l’anno precedente. Il tesserato Francesco Caruso rimarca la gravità del fatto e auspica una consultazione tra gli elettori prima delle amministrative del prossimo maggio. Lo stesso precisa che il suo giudizio non è il merito alla persona del sindaco ma riguarda tutta la giunta. Per non sottovalutare quindi il forte segnale arrivato anche dai nostri elettori alle primarie chiede che la possibile ricandidatura del sindaco non avvenga in maniera automatica ma ci siano momenti di confronto con gli attuali amministratori sia fuori che dentro il partito ed eventualmente si ridia la parola agli elettori con l’organizzazione delle primarie. Il tesserato Fabrizio Salvanti lamenta il fatto che le primarie regionali si stiano decidendo più dentro stanze chiuse che tra la gente. Si trova d’accordo in parte con il ragionamento fatto dal tesserato Francesco Caruso e auspica anche lui che ci sia un confronto vero tra diversi potenziali candidati a sindaco. Il tesserato Giuseppe Torcolini rimarca la necessità del superamento delle correnti all’interno del partito pur riconoscendo che un forte segnale di cambiamento deve essere dato agli elettori. Il tesserato Nazareno Gambaracci difende l’operato del sindaco e della giunta ma riconosce che se gli organi superiori decidono per un confronto tra più candidati lui appoggerà la decisone presa. Il tesserato Marco De Ciuceis riprende in parte il discorso del tesserato Francesco Caruso e anche lui si dichiara favorevole ad un confronto aperto per il futuro candidato a sindaco. Il segretario pone l’attenzione sul fatto che nei giorni precedenti anche il segretario nazionale Matteo Renzi ha rimesso il suo mandato nelle mani dell’assemblea comunale del comune di Firenze, quindi non si ravvisano difficoltà ad usare lo stesso metodo anche nel comune di Perugia.Il tesserato Amabile Fazio evidenzia come il crollo in classifica di sindaco e presidente di regione sia un campanello d’allarme sull’opportunità di rivedere programmi e protagonisti. In particolare si trova d’accordo con gli interventi precedenti e si augura che la consultazione per la scelta del candidato a sindaco sia la più larga possibile. Il tesserato Adolfo Caldarelli rimarca la necessità di far cessare le lotte intestine all’interno del partito e seguire tutti la linea del segretario nazionale superando correnti e lobby. Infine si trova anche lui d’accordo sull’opportunità di demandare agli elettori la futura scelta del candidato a sindaco. Il tesserato Osvaldo Cecconi ritorna sulla necessità di riunire tutte le associazioni presenti sul territorio ricordando le possibili criticità che potremmo incontrare coinvolgendo realtà molto diverse tra loro ed in alcuni casi ostili verso i nostri ideali. Il tesserato Fabrizio Salvanti ritorna sulla necessità di coinvolgere anche le associazioni commerciali ed artigianali del luogo. Il segretario accoglie favorevolmente l’idea e si impegna ad organizzare al più presto un incontro. Il tesserato Riccardo Pannacci valuta negativamente l’operato dell’attuale amministrazione e auspica primarie per la scelta del candidato a sindaco. Il tesserato Andrea Tafini pone l’attenzione sull’importanza strategica del coinvolgimento delle associazioni del territorio.
-Varie ed eventuali.
La tesserata Paola Jole Spinelli comunica all’assemblea che lunedi’ 20 Gennanio, presso l’Istituto di Formazione Culturale S.Anna, viale Roma 15, Perugia, alle ore 18,15 l’associazione Adesso! Rinnoviamo l’Umbria, organizza la presentazione del libro di Emanuele Macaluso “Comunisti e riformisti” Togliatti e la via italiana al socialismo . Ne discuteranno con l’autore Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia, Giacomo Leonelli, Presidente del Consiglio provinciale di Perugia e Mario Tosti, Direttore del Dipartimento di Lettere dell’Università di Perugia e Presidente Isuc; coordina Marco Gambuli, introduce Paola Jole Spinelli.
La riunione si chiude alle ore 23:45.
Perugia 15/01/2014
Il segretario verbalizzante
Paola Jole Spinelli
Il segretario
Vincenzo Scorza